Punch al mandarino e rum: la ricetta per la bevanda calda
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Gluten Free
5/5 (2 Recensioni)

Punch al mandarino

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 10 min
  • 260
Punch al mandarino

Il punch al mandarino e rum è facile da fare in casa e dà come risultato una bevanda calda, adatta alle fredde giornate invernali.

Cercate una bevanda gustosa con cui riscaldarvi in queste fredde giornate invernali? Non c’è nulla di meglio di un delizioso punch al mandarino e rum. Si tratta di un drink alcolico che va servito ben caldo. Ottimo per accogliere gli ospiti durante visite improvvise, ma ottimo anche da servire a fine pasto, si presta a essere preparato in anticipo e scaldato all’ultimo momento.

Potete decidere di servirlo direttamente in bicchieri oppure metterlo a tavola in una caraffa o in un recipiente da punch, così da permettere agli ospiti di servirsi da soli. Ottima anche l’idea di aggiungere alcune fette di mandarino così che si capisca subito l’ingrediente principale.

La preparazione è molto semplice e veloce. Basta solamente riscaldare tutti gli ingredienti, senza dimenticare quello principale: le bucce di mandarino che dovranno pertanto essere biologiche e non trattate. In pochi minuti, il punch al mandarino aromatizzato alla cannella è pronto per essere gustato, un po’ come il punch all’arancia.

Se invece preferite qualcosa di più leggero, adatto anche ai bambini, vi consigliamo di provare il nostro punch analcolico utilizzando succo e scorza di mandarini. Vediamo ora come procedere.

Tazza trasparente con bevanda calda con stecca di cannella e fette di arancia
Tazza di punch al mandarino – primochef.it

Ingredienti

Per il punch al mandarino

  • Acqua – 300 ml
  • Zucchero semolato – 40 g
  • Mandarini Bio – 6
  • Cannella – 2 stecche
  • Succo di mandarino – 200 ml
  • Rum – 60 ml

Preparazione

Punch al mandarino

1

Prima di cominciare, lavate e sbucciate i mandarini. Tenete da parte le bucce e, se riuscite, spremetene il succo. In alternativa rimuovete i fili bianchi all’interno e ricavatene il succo o con l’estrattore oppure aiutandovi con un frullatore a boccale. In questo caso poi dovrete filtrarlo con un colino a maglie fini.

2

Versate l’acqua in un pentolino poi aggiungete lo zucchero semolato, le scorze di mandarino e la stecca di cannella. Fate cuocere per 5 minuti.

3

Filtrate il tutto con un colino a maglie fini, unite il rum e il succo di mandarino, mescolate e servite subito.

Volendolo preparare in anticipo, potete procedere come da ricetta e poi riscaldare il tutto sul fuoco prima di servirlo. Se lo portate a bollore però parte della gradazione alcolica sparirà.

Conservazione

Il punch di mandarino e rum è una bevanda calda che non va servita fredda. Il consiglio migliore è di servirla subito; in alternativa, potete conservarla per qualche ora e scaldarla al momento.

Leggi anche
Vin brulé, la videoricetta della bevanda super profumata che scalda le giornate più fredde
5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2025 16:06

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Per torte davvero americane, prepariamo la famosa base pie crust